09 giugno 2010

Sionismo come psicopatia




sionismo_prozac.jpg



Israele deve fare la guerra a qualcuno almeno ogni 2 anni. Ma l’ansia, l’angoscia paranoica su sfondo di delirio messianico resta, perchè la situazione psicotica è senza uscita e sale periodicamente. Poichè qui si cerca di mantenere la ragione, ci sia consentito dare onore ai cittadini turchi: hanno difeso la loro nave con la loro bandiera. La prossima volta dovrebbero portarsi dietro anche del prozac.

Sulle TV gira e rigira il video, preso dai commandos israeliani attraverso i visori notturni, che mostra le teste di cuoio bastonate da alcuni passeggeri, uno anche buttato giù dal ponte superiore. Naturalmente, è la prova che basta ai Feltri e ai Furio Colombo: «Altro che pacifisti», «Gli israeliani hanno fatto bene a sparare», «si sono dovuti difendere», e via delirando. Feltri, 2 giugno: «Così i ‘pacifisti’ linciavano i soldati». S’è preso la medaglia di InformazioneScorreggia del noto Pezzana, passato dal Fuori al dentro (il manicomio).

La violazione gravissima del diritto internazionale non viene più menzionata: ormai è «autodifesa». Giustamente, un sito russo propone: provate a pensare che fosse avvenuto il contrario. Che un commando iraniano si fosse calato dagli elicotteri su una nave mercantile israeliana, e fosse stato accolto così. I titoli sarebbero stati: «Civili israeliani difendono eroicamente il suolo patrio, a mani nude contro un commando nemico, sfidando la morte certa». Già, perchè una nave è un pezzo del suolo della patria di cui innalza la bandiera. Ci sarebbero state medaglie d’oro ai sopravvissuti e alle memoria dei morti, funerali di Stato, condoglianze dei governi europei, condanna senz’appello degli aggressori e del loro regime, anzi missili su Teheran. L’indignazione per la violazione armata di una nave-passeggeri israliana in acque internazionali sarebbe alle stelle. «Hanno fatto bene a bastonare», scriverebbe Vittorio Feltri.

Invece, mostrano le armi degli «amici dei terroristi»: Le biglie, le fionde. Le asce: che fanno parte dell’attrezzatura presente su ogni nave (c’è almeno un’ascia in ogni scialuppa di salvataggio, proprio quelle con la testa tinta di rosso). Dicono di aver trovato delle pistole, e nemmeno questo è strano: un’arma o due sono sempre in dotazione del comandante.

Nell’ipotesi rovesciata, questi oggetti sarebbero mostrati come la commovente prova dell’eroismo dei civili: invece di arrendersi a torme di teste di cuoio di Ahamdinejad calatesi dagli elicotteri armati, dotati di mitragliette e giubbotti antiproiettili, hanno tentato una disperata difesa con quel che avevano sottomano.

Poichè qui si cerca di mantenere la ragione, ci sia consentito dare onore ai cittadini turchi bastonatori, visto che le vittime della strage ebraica sono per lo più turche: hanno difeso la loro nave con la loro bandiera. Il che dà una piccola idea di cosa siano i turchi come combattenti; gli inglesi lo sanno dal tempo in cui ebbero a che fare con gli irriducibili, baffuti difensori di Gallipoli (no, non la Gallipoli di D’Alema) a baionetta inastata nel 1915. I soldati israeliani, e i loro comandi, dovrebbero prenderne nota, se mai gli venisse l’idea di fare una delle loro guerre alla Turchia.

Ma non gli verrà. Mentre i nostri sionisti da redazione, da bar e da blog sono tutti con l’elmetto in testa ed esultano per la strage, i commenti israeliani hanno tutt’altro tono: fioccano gli «idioti, idioti, idioti» al loro governo, si chiedono le dimissioni del più idiota di tutti, il ministro della Difesa Ehud Barak, si piange e ci si arrabbia per il «fallimento della nostra intelligence» un tempo così astuta, si ulula perchè «ci siamo mostrati deboli, vulnerabili», al punto che – è il motivo dominante – «abbiamo perso ancora una volta la nostra deterrenza».

«Ancora una volta», perchè già persero la loro deterrenza nel 2006, quando col pretesto di una scaramuccia di frontiera lanciarono un attacco totale, lungamente preparato, contro Hezbollah, sicuri di una facile vittoria, e si trovarono invece nei guai grossi: un nemico imprevedibilmente determinato e militarmente capace e disciplinato inferì loro un sorprendente numero di morti, la distruzione di una quantità dei loro amati tank invulnerabili Merkava, provocò scompiglio e confusione, organizzò tranelli in cui i generali sionisti caddero come pere cotte. In compenso, spianarono totalmente dall’aria l’intero Libano.

«I combattenti Hezbollah hanno attaccato obbiettivi militari, mentre gli israeliani fin dal primo giorno hanno ammazzato civili e colpito le infrastrutture del Libano», disse Nasrallah, il capo di Hezbollah. Anche allora, fu un fallimento, tanto che i generali furono messi sotto inchiesta dalla commissione Winogradow.

Il dubbio di aver intaccato la propria deterrenza divenne parossistico, una sindrome d’angoscia. E’ stato per calmare la sidrome d’angoscia che gli israeliani, in fondo, hanno scatenato l’immane massacro di Piombo Fuso nel 2008: si sono scelti un bersaglio facile, gli affamati di Gaza, metà dei quali sotto i 15 anni, che sapevano disarmati e debilitati dall’inedia; e per non correre rischi misero in linea tutta l’artiglieria pesante, le bombe al fosforo bianco, l’uranio impoverito, le bombe al tungsteno che provocano cancrene e mutilazioni. Ammazzarono bambini e mamme con la bandiera bianca, incenerirono ambulanze e ospedali, distrussero panetterie e magazzini di alimenti dell’ONU: moltiplicarono i crimini di guerra e le atrocità, violarono tutte le convenzioni, per calmare l’angoscia di non essere abbastanza temuti. E sono riusciti a far dimenticare la strage censurando come «antisemiti» tutti i media che davano le notizie dell’orrore, e anche il rapporto Goldstone.

Anche allora, il successo non li convinse del tutto. L’ansia rimase. Come ripete giustamente la Nirenstein, da allora «l’antisemitismo cresce in Europa» a livelli spaventosi, anzi «si è saldata l’alleanza tra neri e rossi», tra gruppi di destra e di sinistra, unitisi ai «terroristi islamici» per «demonizzare lo Stato ebraico», minacciato (si capisce) nella sua stessa esistenza.

Fateci caso. Fuoco sul Libano, 2006. Fuoco su Gaza, 2008. E adesso, strage sulle navi della pace, 2010. Ogni due anni – non contiamo qui il bombardamento aereo di una fantomatica installazione atomica siriana, nè le violazioni continue dello spazio aereo libanese, fatte negli intervalli giusto per calmare i nervi – Israele deve colpire qualche vicino, fare la guerra a qualcuno.

Non può farne a meno. Regolarmente, ogni due anni, l’ansia giunge allo spasimo, e bisogna sfogarla sparando, versando sangue, seminando macerie fumanti: altrimenti il sionista non si sente sicuro e tranquillo.

Molti anni fa, il celebre psichiatra professor Cassano, in un’intervista, mi spiegò che l’ansia parossistica, intollerabile – l’angoscia – accompagna «sempre» le malattie mentali gravi. Il paranoico, lo schizofrenico, lo psicotico in genere, hanno come sintomo concorrente del loro stato, l’angoscia. E’ l’angoscia che ossessiona le loro notti, che li fa fumare come ciminiere, che fa loro cercare l’oblio nell’alcol. E’ l’angoscia che spinge gli psicotici a «fughe» compulsive da casa o dal manicomio, incapaci di star fermi; salgono su treni e raggiungono qualche città lontana, sconosciuta, dove sono sconosciuti – non a caso in certi Paesi più civili, i malati mentali vengono forniti di un pass gratuito per le ferrovie, che al controllore avvertito dà notizia dello stato di quel passeggero.

L’angoscia è un sintomo onnipresente dello stato psicotico, mi spiegò Cassano, perchè il malato sente oscuramente che la sua mente è fuori dal suo controllo. E tuttavia – fatto curioso – proprio i malati mentali più gravi sono quelli che negano la loro malattia. Mentre il nevrotico e persino il depresso se ne rendono conto, e chiedono aiuto, lo schizofrenico e il paranoico vivono nella convinzione che loro sono perfettamente sani; sono gli altri – quelli che gli consigliano il ricovero – ad essere pazzi, o in combutta con una vasta misteriosa cospirazione ai loro danni.

Gli psicotici si ritengono sani; per loro, è il mondo attorno a loro ad essere gravemente alterato, e ne hanno le prove. Lo schizofrenico pensa: come fanno gli altri a non accorgersi come me che il mondo è diventato viola, che le sedie hanno intenzioni maligne, e che il sole non sorge più? Eppure è così evidente! Il paranoico: il Vaticano ci sta uccidendo con le onde-radio: le sento nella mia testa. Mia moglie dice che non le sente: è chiaro che è già stata irretita dal Vaticano, fa parte della congiura. E lo psichiatra? Peggio ancora: lui è uno dei capi della congiura universale, un complice che la sa più lunga.

Paranoici e schizofrenici diventano sospettosi, sfuggono agli altri e specialmente ai curanti, e ai familiari. Pensano deliranti: non è colpa loro, le onde li hanno completamente asserviti; però sono pericolosi, perchè cercano di imprigionarmi. Sono costretto ad uccidere mia moglie. Aspetto che si addormenti, e poi con il coltello di cucina...

A me pare che questa sintomatologia sia diventata sempre più palese in Israele, e negli israeliani di complemento. Sospettosità paranoica: il mondo è pieno di antisemiti, c’è una congiura universale per eliminare lo Stato d’Israele; si vuol ripetere l’olocausto, siamo ancora lì davanti alle camere a gas; bisogna continuamente vegliare, smascherare l’antisemita che si nasconde nel vicino, nell’amico.

Anzi, proprio l’amico che ti implora di tornare in te, quello è il peggiore: un agente del Vaticano, di Pio XII, un nazista rosso-nero in combutta coi verdi islamici. Guardate quell’Obama: si finge nostro servo, si profonde in dichiarazioni filosemite, ci regala 3 miliardi e mezzo di dollari come Bush, però è un islamico mascherato: di nome fa Hussein… E quel Goldstone? E quel Finkelstein? E questo Uri Avneri, questo Gilad Atzmon? Dio scampi! Sono ebrei, ed è proprio questo che ci rende ancora più sospettosi: il Nemico ormai si è infiltrato anche fra noi, ormai ci circonda da ogni parte; Pio XII li teleguida con le onde. Noi siamo deboli, vulnerabili; cosa possiamo fare per difenderci, se tutto il mondo è contro di noi? Dobbiamo usare tutta la nostra forza, tutte le nostre bombe. Non ne abbiamo mai abbastanza, di bombe. Se necessario (come dice Van Creveld), prima che loro ci eliminino, trascineremo il mondo giù con noi nell’abisso nucleare.

E naturalmente, come sintomo concomitante, l’angoscia che sale periodicamente, fino al parossismo. Lo psicotico reagisce con la fuga in treno o ammazzando la moglie e aggredendo gli infermieri; l’israeliano, scatenando una guerra qualunque contro un vicino qualunque. Tanto, lo sa e ne è sicuro, non c’è un vicino innocuo, tutti vogliono la sua morte, il suo olocausto. Guardate la Turchia, per esempio: amica amica, ma adesso s’è tolta la maschera.

E ad ogni guerra, l’angoscia non si placa che per poco. Subito il sionista constata che «il successo tattico» c’è stato, ma s’è rovesciato in «fallimento strategico» e in una sconfitta politica. Il mondo non ci accetta, non ci riconosce il rispetto assoluto dovuto a noi vincitori assoluti, e così la nostra vittoria è sempre dimezzata, insoddisfacente. Naturalmente, è colpa del mondo, che sta coi terroristi islamici. Con Ahmadinejad, con Hitler, con Ratzinger.

Ma il fatto è che la nostra deterrenza non è assicurata una volta per tutte: i nostri capi non avevano ben chiaro lo scopo strategico dell’azione, ed hanno fallito. Bisogna mettere al governo altri generali più capaci, che ci portino alla vittoria. Bisogna far tacere i media che ci insultano, bisogna smascherare ancor più falsi amici. Vegliare; non è permesso dormire... ah, l’insonnia che uccide! La mia testa! E’ Pio XII, il Papa nazista, con le onde.

La situazione psicotica è infatti senza uscita. La deterrenza totale non viene mai raggiunta da chi vive nella malattia mentale. Lo scopo strategico fallisce perchè non c’è stato alcuno scopo strategico nell’aggressione alle navi pacifiste, ma solo uno scatto paranoico, una risposta psicotica d’impulso alla vulnerabilità delirante percepita, senza calcolo previo delle conseguenze.

Questa ansia per la deterrenza ha poi un fondamento inconfessato, ma condiviso dagli israeliani di casa e da quelli di complemento: siccome l’era messianica deve essere un’era di vittoria e di affermazione assoluta, dove tutti i goym saranno nostri servi docili e silenti, e su loro avremo il totale dominio, il fatto che il «successo tattico» si sia trasformato anche questa volta in «fallimento strategico» e d’immagine, potrebbe voler dire che l’era messianica non è ancora arrivata, e che forse noi non siamo il Messia. Perchè il Messia – come sanciscono tutti i rabbini – non può perdere, e nemmeno ha bisogno di trattare e di negoziare, di cedere qualcosa. Il Messia è per definizione il Vittorioso, quello che regge i popoli con «verga di ferro».

Che angoscia, a questo solo pensiero! No, presto: una guerra nuova, attacchiamo l’Iran, rassicuriamoci mostrando la nostra onnipotenza militare, facciamoci temere una volta per tutte! Siamo o no il Messia?

Insomma: sindrome d’angoscia paranoica su sfondo di delirio religioso-messianico di persecuzione.

Pensateci: non è questa la descrizione psicologica di Fiamma Nirenstein? Di Angelo Pezzana, di Furio Colombo, di Ferrara?

Inutile dir loro che sì, i loro soldati hanno fatto un’altra volta una figura schifosa, per due ragionevoli motivi: uno, che l’abitudine ad angariare delle casalinghe ai posti di blocco con Gaza, a sparare su bambini che lanciano sassi, o a sradicare oliveti di contadini inoffensivi in Cisgiordania, non prepara i soldati ad un vera guerra, anzi nemmeno ad un pestaggio di cittadini turchi incazzati.
Si sono abituati alla comodità, e la guerra è bella ma – lo dice il proverbio – scomoda.

Il secondo motivo è: l’esercito israeliano ha troppo imparato, ed è troppo attrezzato, dal Pentagono americano, che non riesce a produrre altro che un esercito di m…, di paurosi che sparano per paura a passanti iracheni, e sterminano feste matrimoniali afghane coi droni, e in dieci anni d’occupazione violentissima e superiorità schiacciante aria-terra-mare non riescono a soggiogare guerriglieri veri, tradizionali, ancorchè senza aviazione, e senza i fondi colossali del Pentagono.

Inutile, perchè ci chiamerebbero ancora un volta antisemiti. Il sionista non va convinto con la ragione, eppure è pericoloso, perchè ha 200 bombe atomiche, e perchè il suo delirio è contagioso, ha infettato già anche Feltri...

Se il sionismo è una sindrome psicotica, suggerirei – in attesa che si pronuncino i luminari della psichiatria – di combatterlo col Prozac. E magari col Serenase, o col Litio, che dicono far miracoli nei casi più disperati.
di M. Blondet

1000


Giunti al quarto anno, al millesimo articolo su questo blog dovrei essere contento ma, non è così.
Una amarezza spirituale difficile da colmare. Uno spazio nel web pensato per riflettere idee e pensieri nascosti o dimenticati è diventato un diario di soprusi diventati a loro volta legali, da, governi lontani dai bisogni reali dei cittadini e dei popoli. Non era questa la mission, ma adesso questa è la realtà. Vorrei chiudere con una massima :
"Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa , costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
(Buckminster Fuller).
Cambiamola insieme, dammi un punto (d'appoggio) di riferimento che ti (solleverò) modificherò il mondo.

08 giugno 2010

L'indegno baraccone

http://www.ossidia.it/wp-content/uploads/2009/05/botero.jpg

L’intervento telefonico a Ballarò dell'onnipresente Silvio Berlusconi (nel pomeriggio aveva partecipato al ricevimento del Quirinale per la Festa della Repubblica democratica con quell'"allegra spensieratezza" – così riferiscono le cronache – che certamente si conviene a un presidente del Consiglio di un Paese in crisi), il quale dopo aver dichiarato che “non è accettabile sentire in una Tv di Stato certe menzogne!”, ha buttato giù la cornetta, con la signorilità che sempre lo contraddistingue, ha suscitato il solito canaio. Floris si è preso la parte dell'eroe perché ha replicato che “è inaccettabile in una tv che si inizi un dialogo, ma poi si insulti e si butti giù il telefono” e ha avuto l'approvazione del presidente della Rai Paolo Garimberti. In risposta Paolo Romani, viceministro Pdl con delega alle Comunicazioni, ha stilato una sorta di "lista di proscrizione" in cui ha infilato una serie di conduttori e di trasmissioni di sinistra. Sono insorti i consiglieri di Amministrazione di centrosinistra Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten mentre Garimberti difendeva "l'autonomia della Rai".

Sono tutte questioni di lana caprina: non esiste alcuna "autonomia della Rai". Da sempre la Rai, Ente di Stato, e quindi di tutti i cittadini, è occupata arbitrariamente e illegittimamente dai partiti, cioè da delle associazioni private cui la Costituzione dedica un solo articolo, il 49, che recita: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere... a determinare la politica nazionale”. Una funzione, come si vede, che non c'entra niente con la Rai-Tv, né in alcuna legge ordinaria sta scritto che i partiti abbiano diritto di impossessarsene. Invece così è, come tutti sanno. Antonio Marano, il direttore di RaiDue, è un leghista, Minzolini un berlusconiano doc, Vespa da quindici anni è sdraiato come una sogliola ai piedi del presidente del Consiglio, Santoro appartiene a una delle cricche del Pd, RaiTre è appaltata alla sinistra, il Consiglio di amministrazione, Garimberti compreso, è diviso fra esponenti del centrodestra e del centrosinistra.

Inoltre, come mi ha spiegato Daniele Luttazzi (l'unica, vera vittima dell'"Editto bulgaro", escluso "in saeculam saeculorum" dalla Tv pubblica nonostante a teatro faccia 6000 spettatori a sera) in Rai esistono delle subcricche che fanno comunque capo a qualche padrino politico. La Rai è spartita secondo il più rigoroso manuale Cencelli che cambia le sue geometrie a seconda di chi è al governo in quel momento, ma non la sostanza delle cose. Come se ne esce? Finché l'Italia resta questa non se ne esce. Dovrebbero essere i partiti a spazzar via dalla Rai i partiti.

È come chiedere a un vampiro di succhiare il proprio sangue. I partiti, che hanno trasformato la democrazia italiana in un sistema di oligarchie e di aristocrazie mascherate, diciamo pure: di mafie, sono i padroni del Paese. Oltre e al di là della Rai hanno occupato tutte le Istituzioni dello Stato, presidenza della Repubblica, presidenza del Consiglio, governo, le amministrazioni regionali, provinciali, comunali, parte del Csm, le aziende parastatali, le Spa comunali, gli ospedali, le Asl, le banche, gli ex Iacp, gli enti culturali, le aziende di soggiorno, le terme, i porti, gli acquedotti, i teatri, i conservatori, le mostre e anche vaste fette delle professioni. Il "sistema Mastella" e i recenti scandali ci dicono che in Italia non si può fare nemmeno il chirurgo o l'architetto senza baciare la babuccia del boss di turno o di zona. Siamo tornati alla vergogna della "tessera del pane" di fascista memoria. Solo un evento traumatico, come fu allora la guerra e oggi un'acutissima crisi economica, potrebbe spingere gli imbelli italiani, pecore da tosare, asini al basto, a ribellarsi e a buttare all'aria l'indegno baraccone paludato da democrazia e mandare i responsabili a zappare la terra. Possibilmente per seppellirvicisi.

di Massimo Fini

09 giugno 2010

Sionismo come psicopatia




sionismo_prozac.jpg



Israele deve fare la guerra a qualcuno almeno ogni 2 anni. Ma l’ansia, l’angoscia paranoica su sfondo di delirio messianico resta, perchè la situazione psicotica è senza uscita e sale periodicamente. Poichè qui si cerca di mantenere la ragione, ci sia consentito dare onore ai cittadini turchi: hanno difeso la loro nave con la loro bandiera. La prossima volta dovrebbero portarsi dietro anche del prozac.

Sulle TV gira e rigira il video, preso dai commandos israeliani attraverso i visori notturni, che mostra le teste di cuoio bastonate da alcuni passeggeri, uno anche buttato giù dal ponte superiore. Naturalmente, è la prova che basta ai Feltri e ai Furio Colombo: «Altro che pacifisti», «Gli israeliani hanno fatto bene a sparare», «si sono dovuti difendere», e via delirando. Feltri, 2 giugno: «Così i ‘pacifisti’ linciavano i soldati». S’è preso la medaglia di InformazioneScorreggia del noto Pezzana, passato dal Fuori al dentro (il manicomio).

La violazione gravissima del diritto internazionale non viene più menzionata: ormai è «autodifesa». Giustamente, un sito russo propone: provate a pensare che fosse avvenuto il contrario. Che un commando iraniano si fosse calato dagli elicotteri su una nave mercantile israeliana, e fosse stato accolto così. I titoli sarebbero stati: «Civili israeliani difendono eroicamente il suolo patrio, a mani nude contro un commando nemico, sfidando la morte certa». Già, perchè una nave è un pezzo del suolo della patria di cui innalza la bandiera. Ci sarebbero state medaglie d’oro ai sopravvissuti e alle memoria dei morti, funerali di Stato, condoglianze dei governi europei, condanna senz’appello degli aggressori e del loro regime, anzi missili su Teheran. L’indignazione per la violazione armata di una nave-passeggeri israliana in acque internazionali sarebbe alle stelle. «Hanno fatto bene a bastonare», scriverebbe Vittorio Feltri.

Invece, mostrano le armi degli «amici dei terroristi»: Le biglie, le fionde. Le asce: che fanno parte dell’attrezzatura presente su ogni nave (c’è almeno un’ascia in ogni scialuppa di salvataggio, proprio quelle con la testa tinta di rosso). Dicono di aver trovato delle pistole, e nemmeno questo è strano: un’arma o due sono sempre in dotazione del comandante.

Nell’ipotesi rovesciata, questi oggetti sarebbero mostrati come la commovente prova dell’eroismo dei civili: invece di arrendersi a torme di teste di cuoio di Ahamdinejad calatesi dagli elicotteri armati, dotati di mitragliette e giubbotti antiproiettili, hanno tentato una disperata difesa con quel che avevano sottomano.

Poichè qui si cerca di mantenere la ragione, ci sia consentito dare onore ai cittadini turchi bastonatori, visto che le vittime della strage ebraica sono per lo più turche: hanno difeso la loro nave con la loro bandiera. Il che dà una piccola idea di cosa siano i turchi come combattenti; gli inglesi lo sanno dal tempo in cui ebbero a che fare con gli irriducibili, baffuti difensori di Gallipoli (no, non la Gallipoli di D’Alema) a baionetta inastata nel 1915. I soldati israeliani, e i loro comandi, dovrebbero prenderne nota, se mai gli venisse l’idea di fare una delle loro guerre alla Turchia.

Ma non gli verrà. Mentre i nostri sionisti da redazione, da bar e da blog sono tutti con l’elmetto in testa ed esultano per la strage, i commenti israeliani hanno tutt’altro tono: fioccano gli «idioti, idioti, idioti» al loro governo, si chiedono le dimissioni del più idiota di tutti, il ministro della Difesa Ehud Barak, si piange e ci si arrabbia per il «fallimento della nostra intelligence» un tempo così astuta, si ulula perchè «ci siamo mostrati deboli, vulnerabili», al punto che – è il motivo dominante – «abbiamo perso ancora una volta la nostra deterrenza».

«Ancora una volta», perchè già persero la loro deterrenza nel 2006, quando col pretesto di una scaramuccia di frontiera lanciarono un attacco totale, lungamente preparato, contro Hezbollah, sicuri di una facile vittoria, e si trovarono invece nei guai grossi: un nemico imprevedibilmente determinato e militarmente capace e disciplinato inferì loro un sorprendente numero di morti, la distruzione di una quantità dei loro amati tank invulnerabili Merkava, provocò scompiglio e confusione, organizzò tranelli in cui i generali sionisti caddero come pere cotte. In compenso, spianarono totalmente dall’aria l’intero Libano.

«I combattenti Hezbollah hanno attaccato obbiettivi militari, mentre gli israeliani fin dal primo giorno hanno ammazzato civili e colpito le infrastrutture del Libano», disse Nasrallah, il capo di Hezbollah. Anche allora, fu un fallimento, tanto che i generali furono messi sotto inchiesta dalla commissione Winogradow.

Il dubbio di aver intaccato la propria deterrenza divenne parossistico, una sindrome d’angoscia. E’ stato per calmare la sidrome d’angoscia che gli israeliani, in fondo, hanno scatenato l’immane massacro di Piombo Fuso nel 2008: si sono scelti un bersaglio facile, gli affamati di Gaza, metà dei quali sotto i 15 anni, che sapevano disarmati e debilitati dall’inedia; e per non correre rischi misero in linea tutta l’artiglieria pesante, le bombe al fosforo bianco, l’uranio impoverito, le bombe al tungsteno che provocano cancrene e mutilazioni. Ammazzarono bambini e mamme con la bandiera bianca, incenerirono ambulanze e ospedali, distrussero panetterie e magazzini di alimenti dell’ONU: moltiplicarono i crimini di guerra e le atrocità, violarono tutte le convenzioni, per calmare l’angoscia di non essere abbastanza temuti. E sono riusciti a far dimenticare la strage censurando come «antisemiti» tutti i media che davano le notizie dell’orrore, e anche il rapporto Goldstone.

Anche allora, il successo non li convinse del tutto. L’ansia rimase. Come ripete giustamente la Nirenstein, da allora «l’antisemitismo cresce in Europa» a livelli spaventosi, anzi «si è saldata l’alleanza tra neri e rossi», tra gruppi di destra e di sinistra, unitisi ai «terroristi islamici» per «demonizzare lo Stato ebraico», minacciato (si capisce) nella sua stessa esistenza.

Fateci caso. Fuoco sul Libano, 2006. Fuoco su Gaza, 2008. E adesso, strage sulle navi della pace, 2010. Ogni due anni – non contiamo qui il bombardamento aereo di una fantomatica installazione atomica siriana, nè le violazioni continue dello spazio aereo libanese, fatte negli intervalli giusto per calmare i nervi – Israele deve colpire qualche vicino, fare la guerra a qualcuno.

Non può farne a meno. Regolarmente, ogni due anni, l’ansia giunge allo spasimo, e bisogna sfogarla sparando, versando sangue, seminando macerie fumanti: altrimenti il sionista non si sente sicuro e tranquillo.

Molti anni fa, il celebre psichiatra professor Cassano, in un’intervista, mi spiegò che l’ansia parossistica, intollerabile – l’angoscia – accompagna «sempre» le malattie mentali gravi. Il paranoico, lo schizofrenico, lo psicotico in genere, hanno come sintomo concorrente del loro stato, l’angoscia. E’ l’angoscia che ossessiona le loro notti, che li fa fumare come ciminiere, che fa loro cercare l’oblio nell’alcol. E’ l’angoscia che spinge gli psicotici a «fughe» compulsive da casa o dal manicomio, incapaci di star fermi; salgono su treni e raggiungono qualche città lontana, sconosciuta, dove sono sconosciuti – non a caso in certi Paesi più civili, i malati mentali vengono forniti di un pass gratuito per le ferrovie, che al controllore avvertito dà notizia dello stato di quel passeggero.

L’angoscia è un sintomo onnipresente dello stato psicotico, mi spiegò Cassano, perchè il malato sente oscuramente che la sua mente è fuori dal suo controllo. E tuttavia – fatto curioso – proprio i malati mentali più gravi sono quelli che negano la loro malattia. Mentre il nevrotico e persino il depresso se ne rendono conto, e chiedono aiuto, lo schizofrenico e il paranoico vivono nella convinzione che loro sono perfettamente sani; sono gli altri – quelli che gli consigliano il ricovero – ad essere pazzi, o in combutta con una vasta misteriosa cospirazione ai loro danni.

Gli psicotici si ritengono sani; per loro, è il mondo attorno a loro ad essere gravemente alterato, e ne hanno le prove. Lo schizofrenico pensa: come fanno gli altri a non accorgersi come me che il mondo è diventato viola, che le sedie hanno intenzioni maligne, e che il sole non sorge più? Eppure è così evidente! Il paranoico: il Vaticano ci sta uccidendo con le onde-radio: le sento nella mia testa. Mia moglie dice che non le sente: è chiaro che è già stata irretita dal Vaticano, fa parte della congiura. E lo psichiatra? Peggio ancora: lui è uno dei capi della congiura universale, un complice che la sa più lunga.

Paranoici e schizofrenici diventano sospettosi, sfuggono agli altri e specialmente ai curanti, e ai familiari. Pensano deliranti: non è colpa loro, le onde li hanno completamente asserviti; però sono pericolosi, perchè cercano di imprigionarmi. Sono costretto ad uccidere mia moglie. Aspetto che si addormenti, e poi con il coltello di cucina...

A me pare che questa sintomatologia sia diventata sempre più palese in Israele, e negli israeliani di complemento. Sospettosità paranoica: il mondo è pieno di antisemiti, c’è una congiura universale per eliminare lo Stato d’Israele; si vuol ripetere l’olocausto, siamo ancora lì davanti alle camere a gas; bisogna continuamente vegliare, smascherare l’antisemita che si nasconde nel vicino, nell’amico.

Anzi, proprio l’amico che ti implora di tornare in te, quello è il peggiore: un agente del Vaticano, di Pio XII, un nazista rosso-nero in combutta coi verdi islamici. Guardate quell’Obama: si finge nostro servo, si profonde in dichiarazioni filosemite, ci regala 3 miliardi e mezzo di dollari come Bush, però è un islamico mascherato: di nome fa Hussein… E quel Goldstone? E quel Finkelstein? E questo Uri Avneri, questo Gilad Atzmon? Dio scampi! Sono ebrei, ed è proprio questo che ci rende ancora più sospettosi: il Nemico ormai si è infiltrato anche fra noi, ormai ci circonda da ogni parte; Pio XII li teleguida con le onde. Noi siamo deboli, vulnerabili; cosa possiamo fare per difenderci, se tutto il mondo è contro di noi? Dobbiamo usare tutta la nostra forza, tutte le nostre bombe. Non ne abbiamo mai abbastanza, di bombe. Se necessario (come dice Van Creveld), prima che loro ci eliminino, trascineremo il mondo giù con noi nell’abisso nucleare.

E naturalmente, come sintomo concomitante, l’angoscia che sale periodicamente, fino al parossismo. Lo psicotico reagisce con la fuga in treno o ammazzando la moglie e aggredendo gli infermieri; l’israeliano, scatenando una guerra qualunque contro un vicino qualunque. Tanto, lo sa e ne è sicuro, non c’è un vicino innocuo, tutti vogliono la sua morte, il suo olocausto. Guardate la Turchia, per esempio: amica amica, ma adesso s’è tolta la maschera.

E ad ogni guerra, l’angoscia non si placa che per poco. Subito il sionista constata che «il successo tattico» c’è stato, ma s’è rovesciato in «fallimento strategico» e in una sconfitta politica. Il mondo non ci accetta, non ci riconosce il rispetto assoluto dovuto a noi vincitori assoluti, e così la nostra vittoria è sempre dimezzata, insoddisfacente. Naturalmente, è colpa del mondo, che sta coi terroristi islamici. Con Ahmadinejad, con Hitler, con Ratzinger.

Ma il fatto è che la nostra deterrenza non è assicurata una volta per tutte: i nostri capi non avevano ben chiaro lo scopo strategico dell’azione, ed hanno fallito. Bisogna mettere al governo altri generali più capaci, che ci portino alla vittoria. Bisogna far tacere i media che ci insultano, bisogna smascherare ancor più falsi amici. Vegliare; non è permesso dormire... ah, l’insonnia che uccide! La mia testa! E’ Pio XII, il Papa nazista, con le onde.

La situazione psicotica è infatti senza uscita. La deterrenza totale non viene mai raggiunta da chi vive nella malattia mentale. Lo scopo strategico fallisce perchè non c’è stato alcuno scopo strategico nell’aggressione alle navi pacifiste, ma solo uno scatto paranoico, una risposta psicotica d’impulso alla vulnerabilità delirante percepita, senza calcolo previo delle conseguenze.

Questa ansia per la deterrenza ha poi un fondamento inconfessato, ma condiviso dagli israeliani di casa e da quelli di complemento: siccome l’era messianica deve essere un’era di vittoria e di affermazione assoluta, dove tutti i goym saranno nostri servi docili e silenti, e su loro avremo il totale dominio, il fatto che il «successo tattico» si sia trasformato anche questa volta in «fallimento strategico» e d’immagine, potrebbe voler dire che l’era messianica non è ancora arrivata, e che forse noi non siamo il Messia. Perchè il Messia – come sanciscono tutti i rabbini – non può perdere, e nemmeno ha bisogno di trattare e di negoziare, di cedere qualcosa. Il Messia è per definizione il Vittorioso, quello che regge i popoli con «verga di ferro».

Che angoscia, a questo solo pensiero! No, presto: una guerra nuova, attacchiamo l’Iran, rassicuriamoci mostrando la nostra onnipotenza militare, facciamoci temere una volta per tutte! Siamo o no il Messia?

Insomma: sindrome d’angoscia paranoica su sfondo di delirio religioso-messianico di persecuzione.

Pensateci: non è questa la descrizione psicologica di Fiamma Nirenstein? Di Angelo Pezzana, di Furio Colombo, di Ferrara?

Inutile dir loro che sì, i loro soldati hanno fatto un’altra volta una figura schifosa, per due ragionevoli motivi: uno, che l’abitudine ad angariare delle casalinghe ai posti di blocco con Gaza, a sparare su bambini che lanciano sassi, o a sradicare oliveti di contadini inoffensivi in Cisgiordania, non prepara i soldati ad un vera guerra, anzi nemmeno ad un pestaggio di cittadini turchi incazzati.
Si sono abituati alla comodità, e la guerra è bella ma – lo dice il proverbio – scomoda.

Il secondo motivo è: l’esercito israeliano ha troppo imparato, ed è troppo attrezzato, dal Pentagono americano, che non riesce a produrre altro che un esercito di m…, di paurosi che sparano per paura a passanti iracheni, e sterminano feste matrimoniali afghane coi droni, e in dieci anni d’occupazione violentissima e superiorità schiacciante aria-terra-mare non riescono a soggiogare guerriglieri veri, tradizionali, ancorchè senza aviazione, e senza i fondi colossali del Pentagono.

Inutile, perchè ci chiamerebbero ancora un volta antisemiti. Il sionista non va convinto con la ragione, eppure è pericoloso, perchè ha 200 bombe atomiche, e perchè il suo delirio è contagioso, ha infettato già anche Feltri...

Se il sionismo è una sindrome psicotica, suggerirei – in attesa che si pronuncino i luminari della psichiatria – di combatterlo col Prozac. E magari col Serenase, o col Litio, che dicono far miracoli nei casi più disperati.
di M. Blondet

1000


Giunti al quarto anno, al millesimo articolo su questo blog dovrei essere contento ma, non è così.
Una amarezza spirituale difficile da colmare. Uno spazio nel web pensato per riflettere idee e pensieri nascosti o dimenticati è diventato un diario di soprusi diventati a loro volta legali, da, governi lontani dai bisogni reali dei cittadini e dei popoli. Non era questa la mission, ma adesso questa è la realtà. Vorrei chiudere con una massima :
"Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa , costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
(Buckminster Fuller).
Cambiamola insieme, dammi un punto (d'appoggio) di riferimento che ti (solleverò) modificherò il mondo.

08 giugno 2010

L'indegno baraccone

http://www.ossidia.it/wp-content/uploads/2009/05/botero.jpg

L’intervento telefonico a Ballarò dell'onnipresente Silvio Berlusconi (nel pomeriggio aveva partecipato al ricevimento del Quirinale per la Festa della Repubblica democratica con quell'"allegra spensieratezza" – così riferiscono le cronache – che certamente si conviene a un presidente del Consiglio di un Paese in crisi), il quale dopo aver dichiarato che “non è accettabile sentire in una Tv di Stato certe menzogne!”, ha buttato giù la cornetta, con la signorilità che sempre lo contraddistingue, ha suscitato il solito canaio. Floris si è preso la parte dell'eroe perché ha replicato che “è inaccettabile in una tv che si inizi un dialogo, ma poi si insulti e si butti giù il telefono” e ha avuto l'approvazione del presidente della Rai Paolo Garimberti. In risposta Paolo Romani, viceministro Pdl con delega alle Comunicazioni, ha stilato una sorta di "lista di proscrizione" in cui ha infilato una serie di conduttori e di trasmissioni di sinistra. Sono insorti i consiglieri di Amministrazione di centrosinistra Nino Rizzo Nervo e Giorgio Van Straten mentre Garimberti difendeva "l'autonomia della Rai".

Sono tutte questioni di lana caprina: non esiste alcuna "autonomia della Rai". Da sempre la Rai, Ente di Stato, e quindi di tutti i cittadini, è occupata arbitrariamente e illegittimamente dai partiti, cioè da delle associazioni private cui la Costituzione dedica un solo articolo, il 49, che recita: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere... a determinare la politica nazionale”. Una funzione, come si vede, che non c'entra niente con la Rai-Tv, né in alcuna legge ordinaria sta scritto che i partiti abbiano diritto di impossessarsene. Invece così è, come tutti sanno. Antonio Marano, il direttore di RaiDue, è un leghista, Minzolini un berlusconiano doc, Vespa da quindici anni è sdraiato come una sogliola ai piedi del presidente del Consiglio, Santoro appartiene a una delle cricche del Pd, RaiTre è appaltata alla sinistra, il Consiglio di amministrazione, Garimberti compreso, è diviso fra esponenti del centrodestra e del centrosinistra.

Inoltre, come mi ha spiegato Daniele Luttazzi (l'unica, vera vittima dell'"Editto bulgaro", escluso "in saeculam saeculorum" dalla Tv pubblica nonostante a teatro faccia 6000 spettatori a sera) in Rai esistono delle subcricche che fanno comunque capo a qualche padrino politico. La Rai è spartita secondo il più rigoroso manuale Cencelli che cambia le sue geometrie a seconda di chi è al governo in quel momento, ma non la sostanza delle cose. Come se ne esce? Finché l'Italia resta questa non se ne esce. Dovrebbero essere i partiti a spazzar via dalla Rai i partiti.

È come chiedere a un vampiro di succhiare il proprio sangue. I partiti, che hanno trasformato la democrazia italiana in un sistema di oligarchie e di aristocrazie mascherate, diciamo pure: di mafie, sono i padroni del Paese. Oltre e al di là della Rai hanno occupato tutte le Istituzioni dello Stato, presidenza della Repubblica, presidenza del Consiglio, governo, le amministrazioni regionali, provinciali, comunali, parte del Csm, le aziende parastatali, le Spa comunali, gli ospedali, le Asl, le banche, gli ex Iacp, gli enti culturali, le aziende di soggiorno, le terme, i porti, gli acquedotti, i teatri, i conservatori, le mostre e anche vaste fette delle professioni. Il "sistema Mastella" e i recenti scandali ci dicono che in Italia non si può fare nemmeno il chirurgo o l'architetto senza baciare la babuccia del boss di turno o di zona. Siamo tornati alla vergogna della "tessera del pane" di fascista memoria. Solo un evento traumatico, come fu allora la guerra e oggi un'acutissima crisi economica, potrebbe spingere gli imbelli italiani, pecore da tosare, asini al basto, a ribellarsi e a buttare all'aria l'indegno baraccone paludato da democrazia e mandare i responsabili a zappare la terra. Possibilmente per seppellirvicisi.

di Massimo Fini